Cosa facciamo

Scopri i nostri progetti
Exodus ONGD y sus proyectos

I nostri progetti si concentrano sulla cooperazione allo sviluppo e alla solidarietà internazionale, nella divulgazione della cultura e dell’uguaglianza di genere, nella difesa dei diritti umani, nel rispetto per l’ambiente e nell’educazione.

Attraverso le nostre attività, stimoliamo la partecipazione attiva dei cittadini e creiamo nuove opportunità di conoscenza, scambio e sviluppo comunitario.

Per approfondire

Conosci le nostre attività

Cooperazione, sviluppo e solidarietà

Sosteniamo progetti di cooperazione e di solidarietà internazionali, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle comunità che ne hanno bisogno, sviluppando sistemi economici solidali, che rispettino l’ambiente e che favoriscano una convivenza positiva tra le persone. La nostra esperienza, assieme a quella del festival internazionale di musica e cultura Rototom Sunsplash, si è sviluppata durante gli anni e ci ha permesso collaborare in progetti locali, nazionali e internazionali, con numerose associazioni, ONG e istituzioni che condividono il nostro sogno di costruire una società più giusta ed egualitaria.

Queste sono alcune delle entità con le quali abbiamo cooperato sostenendo diversi progetti nel corso della nostra storia:

Eventi culturali

Dal 2010 organizziamo le attività extra musicali del festival di musica reggae più grande d’Europa: il Rototom Sunsplash di Benicàssim. Durante le varie edizioni del festival abbiamo sviluppato diverse aree culturali per promuovere la pace e la giustizia sociale:

  • Social Forum, un luogo di incontro e scambio di idee sui grandi temi d’attualità, dove parteciparono, tra gli altri, i Premi Nobel della pace Rigoberta MenchúShirin Ebadi, il filosofo polacco Zygmunt Bauman, l’attivista ambientale Vandana Shiva e numerosi altri relatori internazionali
  • African Village, uno spazio per connettersi con il continente africano attraverso le sue culture e i suoi valori, gestito da africani, africane e afrodiscendenti
  • MágicoMundo, lo spazio maggiormente dedicato alla famiglia, con il gioco libero e le esperienze vissute come protagonisti (più di 16.000 minori di 13 anni parteciparono nel Rototom 2018)
  • Pachamama, il luogo dove l’economia sostenibile, l’agro ecologia e la salute sono il veicolo per la crescita personale e la riconnessione con la Madre Terra
  • Social Art Gallery, spazio dedicato alla street art e all’incontro fra artisti e pubblico
  • Rototom Circus, dove si promuove l’energia e la purezza del circo sociale e del circo di strada, inteso come motore del cambiamento
  • No Profit, uno spazio dedicato al volontariato e alla cooperazione delle ONG e delle associazioni

Ambiente

Promuoviamo e sosteniamo progetti e attività che rispettino l’ambiente.

Il cambiamento climatico, l’inquinamento della plastica e di altri prodotti chimici, la mancanza di acqua e la deforestazione sono minacce reali e sono conseguenza di un sistema economico neo-liberista che non vuole cercare alternative.

Tuttavia, crediamo che queste alternative esistano. Il cambiamento dipende da ognuno di noi e include più partecipazione, democrazia e sensibilizzazione. Per questo, collaboriamo con tutte le persone, organizzazioni e collettivi impegnati nel rispettare e salvare la nostra Madre Terra.

Educazione e sensibilizzazione

Promuoviamo attività educative, formative e di sensibilizzazione, per sviluppare società interculturali, giuste ed egualitarie.

Crediamo che l’educazione sia uno degli strumenti più potenti per creare una cittadinanza empatica, attiva e critica. Sarebbe a dire il modo migliore per contrastare le disuguaglianze, le ingiustizie e le divisioni sociali che minacciano la nostra società. Per realizzare ciò, organizziamo laboratori sia per bambini sia per adulti, stimoliamo la creatività e l’inclusione sociale in collaborazione con artisti, musicisti e insegnanti locali, nazionali e internazionali.

Inoltre, organizziamo dibattiti, concerti musicali, spettacoli teatrali e di circo sociale, esposizioni artistiche e azioni di riqualificazione in quartieri marginali, con l’obiettivo di sensibilizzare e condividere il sogno che un altro mondo è possibile.

Desideri collaborare?

SCOPRI COME