Il progetto Castelló Ciutat Refugi è organizzato dalla commissione tecnica di Castellón Ciudad Refugio, integrata dalla Concejalía de Bienestar Social attraverso Negociado de Convivencia Social e Interculturalidad, ACCEM, Cruz Roja, APIP-ACAM, Cáritas, Obra Social Marila, Intermón Oxfam, Amnistía Internacional, Plataforma Obrim Fronteres, la Cátedra UNESCO de Filosofía para la Paz de la Universidad Jaume I e la nostra associazione.
Castelló Ciutat Refugi è diretto principalmente a bambini e bambine delle scuole elementari e a persone adolescenti.
Attraverso delle attività dinamiche e collettive, il progetto ha come obiettivo sensibilizzare le giovani generazioni sulla vita delle persone rifugiate, fomentare una coscienza critica sul tema delle migrazioni contemporanee, porsi nella pelle dell’altro in modo divertente e partecipativo e sviluppare una rete di collaborazioni tra collettivi sociali della comunità valenciana.
TIPOLOGIA DI PROGETTO
Educazione e sensibilizzazione
PARTNER
Concejalía de Bienestar Social, Negociado de Convivencia Social e Interculturalidad, ACCEM, Cruz Roja, APIP-ACAM, Cáritas, Obra Social Marila, Intermón Oxfam, Amnistía Internacional, Plataforma Obrim Fronteres, la Cátedra UNESCO de Filosofía para la Paz de la Universidad Jaume I
ACTIVIDADES REALIZADAS
Programmazione e gestione delle attività di sensibilizzazione sulla vita delle persone rifugiate dedicate a bambini e adolescenti.